Culturitalia: Dalla reputazione alla Destinazione

Culturitalia

La cultura e la creatività, unitamente alle bellezze del territorio sono elementi costitutivi dell’identità di un popolo e accrescono il valore sociale, economico e reputazionale del Sistema Paese. Partendo da questo assunto, una comunità che diventa “destinazione”, tende a valorizzare, promuovere, dare prestigio e conoscenza della cultura dei luoghi che fanno “sistema” per tutte le sue componenti, pubbliche e private. Da qui, nasce l’idea-progetto “CulturItalia” che assume la fisionomia di soggetto di promozione culturale con finalità turistica comprendendo l’accoglienza e la valorizzazione di aree vaste e parti di territorio che rispondono alla vocazione di destinazione turistica.

Legge Made in Italy

L’Idea-progetto “Culturitalia: dalla Reputazione al Sistema di Destinazione” è stata trasposta nell’art. 31 legge 206 del 27/12/2023 a fronte delle audizioni di Federcomtur in X Commissione ‘Attività Produttive e Turismo’ della Camera dei Deputati, utili alla formulazione sia del decreto Made in Italy sia in riferimento al Piano Strategico del turismo. Il modello Cultuitalia è depositato agli atti della Camera dei Deputati da Federcomtur.

Dalla reputazione al Sistema Turistico di Destinazione

La nostra Roadmap

I Soci

Newsletter

rimani in contatto con noi e ricevi tutti gli aggiornamenti di culturitalia e dei roadshow cooltouritaly

Articoli recenti