Manager di Destinazione

Manager
di Destinazione

L’art. 31 della legge 206/2023, apre la strada alla figura del Manager di Destinazione anche attraverso l’idea-progetto Culturitalia, audita nell’ambito dei lavori di formulazione del Disegno di Legge sul Made in Italy. 

Noi di Culturitalia, abbiamo pensato a questa figura professionale in modo inedito e non sovrapponibile con figure similari individuate in passato. 

Crediamo nel valore di professionisti che, attraverso percorsi di formazione adeguati, possano assumere ruoli di gestione degli stessi Sistemi Turistici di Destinazione. 

Pertanto abbiamo messo a punto il programma di Master di I° livello fondato sulla multidisciplinarietà e sull’acquisizione di skill adeguate al compito e alle funzioni che il Manager di Destinazione sarà chiamato a svolgere. 

Competenze del Manager di Destinazione

Il Master in Manager di Destinazione ha l’obiettivo di rispondere, attraverso la formazione, al bisogno sempre maggiore di figure professionali in grado di operare con successo nel nuovo mercato del turismo dell’esperienza, sempre più complesso e globalizzato, grazie a competenze diversificate e a un approccio trasversale e creativo. In un contesto sempre più complesso il Master si propone di formare una figura professionale che sia in grado di leggere le dinamiche territoriali, costruire e organizzare l’offerta turistica di una destinazione valorizzando, al contempo, gli elementi di pregio e di attrazione (capitale reputazionale) attraverso gli strumenti più adeguati e il supporto di una polifonia di stakeholders (comunità territoriale, istituzioni, imprese) che rappresentano, di fatto, lo STUR (Sistema Turistico di Destinazione). Figura che assume su di sé funzioni e competenze multidisciplinari complesse in piena adempienza al dettato normativo disposto dall’art. 31 co.1 dell’attuale legge sulla tutela del Made in Italy. promosso e sostenuto dai promotori del Master medesimo

I 5 pilastri della Master in Manager di Destinazione

Il Manager di Destinazione dovrà acquisire competenze teoriche e operative basate su 5 pilastri

Notizie recenti